Quanto costa aprire una lavanderia a gettoni?

Nonostante si tratti di un settore nel quale la concorrenza appare abbastanza elevata, il business delle lavanderie a gettoni rappresenta ancora un buon investimento.

Sempre più persone infatti, a causa dei ritmi frenetici e degli impegni quotidiani, trovano conveniente utilizzare le lavanderie self service per il bucato di tutti i giorni, comportando un trend in costante crescita.

Ma quali sono i costi che bisogna sostenere per aprire una lavanderia a gettoni?

Cerchiamo di comprendere insieme a quanto ammonta l’investimento.

 

Cosa deve avere una buona lavanderia a gettoni

 

Stabiliamo innanzitutto che una lavanderia a gettoni, affinché possa rappresentare un ottimo investimento, deve rispondere ad alcuni requisiti fondamentali quali una localizzazione ottimale rispetto al bacino di utenza potenziale, dei macchinari che offrono delle buone prestazioni e assicurino un bucato sempre perfetto, prezzi che risultino competitivi rispetto alla possibilità di lavare a casa gli abiti e infine da non sottovalutare anche un ambiente rappresentato da locali che risultino accoglienti e allestiti in modo originale. 

Nel momento in cui si decide di avviare questo tipo di attività è molto importante pianificare con cura le diverse operazioni da svolgere e analizzare con attenzione il mercato di riferimento in modo da essere certi di poter avere a disposizione dei dati certi sui costi da sostenere per l’apertura della lavanderia. 

 

Quali costi sostenere per avviare una lavanderia a gettoni

 

Anche se i costi di avvio di una lavanderia a gettoni sono sicuramente più bassi di quelli relativi ad una lavanderia tradizionale, è importante preparare un budget che includa le varie voci di costo in modo da essere preparati a qualsiasi evenienza.

In linea di massima, la cifra da considerare come investimento iniziale varia in una forbice compresa tra i 30000 e i 50000 euro, importo che varia in basa alla superficie dei locali, al numero di macchinari che sarà installato, della zona dove sarà ubicata la lavanderia e dagli arredi che saranno necessari. 

Per cercare di essere quanto più possibile precisi sui costi da sostenere, prendiamo come riferimento una lavanderia a gettoni che sarà aperta in prossimità di una zona ad elevato impatto commerciale in un locale che presenta una metratura di circa 40 metri quadrati.

Per questo tipo di attività, considerando la realizzazione di un ambiente accogliente dove sono posizionate 4 lavatrici e almeno 2 asciugatrici, con la realizzazione di un impianto di scarico fognario a norma, l’investimento ammonta mediamente a 40000 euro. 

Andando nel dettaglio dei costi per l’apertura della lavanderia dobbiamo necessariamente partire dai macchinari sopra indicati che prevedono un costo complessivo che si aggira sui 20000 euro. La voce di costa immediatamente più importante è rappresentata dall’affitto dell’immobile e dal suo riassetto per renderlo a norma per accogliere la lavanderia: in questo caso le spese sono da preventivare in circa 6000 euro.

Stessa cifra deve poi essere considerata per altre due attività ossia per gli arredi complementari, come dispenser, sedie per l’attesa e mensole e i vari adempimenti burocratici che sarà necessario sostenere. Infine, ultima voce di costo ma non meno importante è quella dei costi pubblicitari e di marketing.

Reply