Si intende la vendita di un prodotto utilizzando la rete televisiva, internet, cataloghi, radio e molti altre reti di comunicazione.
Questi prodotti una volta ordinati dal cliente saranno consegnati presso lo stesso attraverso il servizio postale o anche corrieri privati.
Ormai ci si è abituati a comprare ed addirittura vendere facendolo indirettamente, contrariamente a quello che si faceva prima, dove 50 anni fa che per comprare e vendere si doveva andare obbligatoriamente e direttamente per vedere di persona il prodotto all’interno del negozio e magari poi comprarlo o anche venderlo.
Ma la domanda del titolo posta ad inizio pagina è chiara, è veramente utile la vendita per corrispondenza? Cerchiamo di dare una esauriente risposta.
L’utilità della vendita per corrispondenza: pro e contro
La vendita per corrispondenza può essere qualcosa di utile, ma può anche essere e questo si sottovaluta qualcosa di svantaggioso per l’utente che la pratica.
Descriviamo i punti a favore della vendita per corrispondenza.
Nessuna confusione in negozio per scegliere un prodotto;
Nessuna attesa nel aspettare la fila per pagare al bancone;
Scegliendo il corriere ed i servizi giusti il prodotto che compri ti arriverà in tempi accettabili o anche celeri;
La probabilità di trovare un ottima offerta, grazie ai molteplici sconti;
Tantissimi prodotti da osservare e comprare avendo tutto il tempo per riflettere a lungo nel comprare o meno il prodotto desiderato.
La possibilità di accedere ai negozi 24 su 24
La possibilità di confrontare il prodotto con altri, osservando con attenzione la scheda tecnica del prodotto.
Ora descriviamo i punti a sfavore di questa vendita per corrispondenza.
La probabilità di cadere nei tranelli della rete, della televisione e di altri mezzi di comunicazione;
Non avendo l’opportunità di toccare con mano il prodotto da comprare ci si deve fidare delle recensioni e dell’intuito;
La spedizione ordinata solitamente ha un costo neanche molto modesto e per ricevere il prodotto bisogna aspettare almeno 3 giorni;
Il venditore alcune volte potrebbe fare il furbetto ed inviare merce non funzionante o con qualche pezzo mancante;
I prodotti che sono acquistati tramite carta di credito hanno un limite d’importo trasferibile, quindi con la carta di credito non si possono comprare tutti i prodotti richiesti.
Reply